CHI SIAMO

Lo Studio Legale Francesca Conte, del Foro di Lecce, offre consulenza e assistenza legale nelle seguenti materie: diritto penale, consulenza societaria, ambiente e territorio, assistenza tecnico legale, civile giudiziario, civile stragiudiziali, codice della strada, codice legale, bancario e finanziario, diritto assicurativo, diritto comunitario, diritto del lavoro, diritto di famiglia, diritto minorile, diritto penale di famiglia, diritto penale societario, diritto penale tributario, infortunistica, norme in tema antiriciclaggio, patrocinante in cassazione, patrocinio statale, penale minorile, responsabilità civile, risarcimento danni, servizio di patrocinio gratuito, successioni e donazioni.
Lo studio è sito a Lecce in Via Parini, 1 e a Roma in Via Marianna Dionigi, 29.

LE NOSTRE AREE DI PRATICA

Diritto Penale

Consulenza societaria

Ambiente e territorio

Assistenza tecnico legale

Civile giudiziario

Civile Stragiudiziario

Codice della strada

Codice legale

Bancario e finanziario

Diritto assicurativo

Diritto comunitario

Diritto del lavoro

Diritto di famiglia

Diritto minorile

Diritto penale di famiglia

Diritto penale societario

Diritto penale tributario

Infortunistica

Norme in tema antiriciclaggio

Patrocinante in cassazione

Patrocinio statale

Penale minorile

Responsabilità civile

Risarcimento danni

Servizio di patrocinio gratuito

Successioni e donazioni

La storia di Francesca Conte

– 1998, Codice di procedura penale ipertestuale

In data 10 giugno 1998 ha firmato contratto di collaborazione relativa all’Opera “CODICE DI PROCEDURA PENALE IPERTESTUALE” della UTET di Torino, per il quale ha collaborato con il Prof. Gaito per il commento di numerosi articoli del codice di procedura penale. Detto codice è stato pubblicato nel 2001. Ha curato numerose note a sentenza.

– 2001, Difese alti ufficiali della Marina Militare

Ha sostenuto con successo le difese di Alti Ufficiali della Marina Militare Italiana accusati di omicidio colposo plurimo nella missione NATO, in Kosovo nel 2001, dimostrando l’assoluta estraneità degli stessi, ed ottenendo encomio solenne dall’allora Capo di Stato Maggiore, Ammiraglio Armando De Donno.

– 2003 , Nominata Accademico e Docente ISFOA

Nel settembre 2003 è stata nominata “Accademico e Docente ISFOA” (Istituto Superiore di Finanza e di Organizzazione Aziendale libera e privata Università Internazionale) per il Distretto di Lecce e Provincia.

– 2003 , Docenza a favore degli Uffici Territoriali Del Governo

Nel Dicembre 2003 ha ricevuto incarico di Docenza per l’erogazione del corso “Normativa in materia di asilo e di immigrazione”a favore degli Uffici Territoriali Del Governo – Prefetture, nell’ambito dei programmi P.O.M. Sicurezza del Ministero degli Interni.

– 2004 , Difesa militari superstiti Ferrazzano

Ha sostenuto con successo, come patrono di parte civile, la difesa dei familiari superstiti contro Angelo Izzo, il c.d. “Mostro del Circeo” per il duplice omicidio di Ferrazzano nel 2004, conclusasi con la condanna definitiva di Izzo alla pena detentiva dell’ergastolo.

– 2008 , Problematiche tecnico giuridiche

Dall’aprile del 2008 cura le problematiche tecnico giuridiche, in materia di contenzioso giudiziale e stragiudiziale e di sicurezza delle società che costruiscono e gestiscono apparecchiature semaforiche Photored e rilevatrici di velocità del tipo Autovelox.

– 2011 , Master Sole 24 Ore

Nel 2011 ha partecipato al Master di specializzazione del Sole 24 0re, “AVVOCATO D’AFFARI”.

– 2011 , Direttore scientifico Giuristi d’Impresa CMC business consulting

Dal dicembre 2011 è direttore scientifico della società di Giuristi d’ Impresa CMC business consulting.

– 2012 , Presidente del Consiglio d’Amministrazione di S.G.M. S.p.a

Dal 16 Ottobre 2012 è Vice Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Società Gestione Multipla, S.G.M. S.p.A., azienda leader nella gestione dei servizi di traffico e mobilità urbana e suburbana della città di Lecce.

– 2013 , Fiduciario per la tutela delle politiche ambientali del territorio salentino

Con delibera del 24 Maggio 2013, ha ricevuto incarico dal Presidente della Provincia di Lecce e dalla Giunta Provinciale come fiduciario per la tutela delle politiche ambientali del territorio salentino, in riferimento, soprattutto, alle emergenze ambientali derivanti dal Polo Siderurgico ILVA di Taranto, nonché dalla Centrale elettrica di Cerano (BR).

– 2013 , legale di fiducia dell’Ente

Con delibera del 26 Novembre 2013, ha ricevuto incarico dal Presidente della Provincia di Lecce e dalla Giunta Provinciale come legale di fiducia dell’Ente, per interloquire con tutte le Procure territoriali interessate in materia di rifiuti tossici al fine di assumere ogni iniziativa utile a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini salentini.

– 2015 , Direttore scientifico della società CQC business consulting

• Dal 2015 è direttore scientifico della società CQC business consulting.

– 2016 , consulente giuridico della C.I.S.A.L.

• Dal 2016 consulente giuridico della C.I.S.A.L.

– 2019 , commissario per la nomina del difensiore civico Città Metropolitana di Napoli)

Il 12.01.2019 viene nominata commissario ad acta dal difensore civico della Regione Campania per la nomina del difensore civico della Città Metropolitana di Napoli

– 2019 , responsabile dello sportello per le imprese di Lecce e Provincia

Nel Febbraio del 2019 viene nominata da Confindustria Lecce come responsabile dello Sportello per le Imprese di Lecce e provincia come esperta nella predisposizione di Modelli Organizzativi ex D.Lgs 231/01 e suc. mod.